BARBARESCO MERUZZANO RISERVA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
Il vigneto è coltivato nella sottozona Meruzzano ubicato a 320 m. slm, sulla collina che dall’estremità sud della frazione S.Rocco Seno d’ Elvio sale a Treiso. L’esposizione a sud, il suolo argilloso calcareo, l’elevato numero di piante per ettaro unito ad un’accurata gestione agronomica e delle produzioni, esaltano al meglio le caratteristiche organolettiche dell’uva vendemmiata. A seguito di una lunga macerazione su vinaccia e ad un affinamento in botti di rovere prima e vasche di acciao e bottiglie poi, si ottiene il Barbaresco Meruzzano Riserva. Al naso si colgono note di frutti rossi ed erbe aromatiche. In bocca si presenta di buon corpo, con tannini potenti che si evolvono in sensazioni balsamiche e fruttate. Temperatura consigliata 18-20°C